Tutto sul nome DANIEL MATTIA

Significato, origine, storia.

Daniel Mattia è un nome di battesimo maschile di origini ebraiche. Deriva infatti dal nome ebraico "Daniyel", che significa "Dio è il mio giudice". Il nome è stato portato da numerosi personaggi storici, tra cui il profeta biblico Daniele, noto per la sua fede religiosa e per le sue visioni profetiche.

Nel corso dei secoli, il nome Daniel ha acquisito una certa popolarità anche in altri paesi di tradizione cristiana, come l'Italia. In Italia, il nome Daniel è stato portato da numerose personalità note, tra cui lo scrittore Daniel Pennac e il regista Daniel Schmid.

La forma italiana del nome Daniel è Daniele, mentre la forma femminile corrispondente è Daniela. Tuttavia, è importante sottolineare che il nome Daniel non ha una forma femminile specifica in italiano, poiché l'ebraico "Daniyel" è un nome maschile.

In sintesi, il nome Daniel è di origini ebraiche e significa "Dio è il mio giudice". È stato portato da numerosi personaggi storici e ha acquisito popolarità anche in paesi di tradizione cristiana, come l'Italia. In Italia, il nome Daniel è stato portato da numerose personalità note e la sua forma femminile corrispondente è Daniela.

Popolarità del nome DANIEL MATTIA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Daniel Mattia è stato scelto per quattro bambini nati in Italia nel 2023. Anche se il numero di nascite con questo nome non è molto alto, è comunque positivo vedere che alcuni genitori hanno scelto questo nome per i loro figli. Scegliere un nome per un bambino è una decisione importante e personale, e ogni genitore ha le sue ragioni per scegliere un determinato nome. In generale, il nome Daniel Mattia potrebbe essere considerato un nome di tendenza o tradizionale, a seconda delle preferenze personali dei genitori. Comunque sia, questi quattro bambini nati in Italia nel 2023 porteranno con sé il nome Daniel Mattia e diventeranno parte della loro cultura e tradizione.